• La comunità

    Siamo una comunità monastica che cerca di “seguire Cristo sulla via del Vangelo” secondo la Regola di S. Benedetto. Il momento centrale della nostra giornata è costituito dalla celebrazione Eucaristica che si prolunga nell’ascolto personale della Parola e nella preghiera comunitaria.
    Il clima di silenzio favorisce la nostra comunione.
    La comunità monastica è lieta di condividere questi momenti con quanti accoglie.

    Per saperne di più

  • Preghiera e Lavoro

    L'ozio è nemico dell'anima, e perciò i fratelli devono essere occupati in ore determinate nel lavoro manuale e in altre ore nella lettura divina. (RB 48,1)

    L’ora et labora scandisce la giornata monastica benedettina.

     

    Preghiera

    Lavoro

  • L'ospitalità

    Tutti gli ospiti che arrivano siano accolti come Cristo, perché Lui stesso dirà: «Sono stato ospite e mi avete accolto». E a tutti sia reso il dovuto onore, «soprattutto ai compagni di fede» e ai pellegrini. (RB 53,1-2) Le monache di S.Luca offrono a tutti coloro che lo desiderano, singoli o piccoli gruppi, la possibilità di vivere in monastero giornate di preghiera, riflessione e riposo. Sono messi a disposizione degli ospiti gli spazi della foresteria.

    Per saperne di più

  • 1
  • 2
  • 3

Gli spazi del monastero

VIII settimana del Tempo ordinario - anno A

 Colletta  

Concedi, Signore,
che il corso degli eventi nel mondo
si svolga secondo la tua volontà
nella giustizia e nella pace,
e la tua Chiesa si dedichi con serena fiducia
al tuo servizio.

 


Il Tempo ordinario

Il tempo per annum, o tempo ordinario è un tempo in cui il mistero di Cristo - per mezzo dello Spirito - è chiamato a penetrare progressivamente nella storia orientandola escatologicamente, fino a quando Cristo sarà tutto in tutti (Col 3,11).
E’ il tempo del discepolato e dell’approfondimento della fede che siamo chiamati a vivere nelle nostre comunità affinché tutto il mistero cristologico celebrato nel tempo di Natale e nel tempo di Pasqua vivifichi il quotidiano.
Sia nella domenica che nei giorni feriali ci viene proposta la lettura dei vangeli sinottici, di seguito e integralmente, per rimetterci di fronte alle opere e all’insegnamento di Gesù Cristo e aiutarci giorno per giorno a ripercorrere il suo itinerario, sino alla meta finale, presentata nell’ultima domenica dell'anno liturgico, prima dell’Avvento: la celebrazione di Gesù Cristo Signore dell’universo.

Utilizzando www.monasterosanluca.it, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.